Ferrari: Leclerc e Sainz espongono le novità della stagione sfidandosi al simulatore
10/02/2022 18:25:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La presentazione della nuova Ferrari si avvicina. Con il lancio della F1-75 previsto alle 14:00 del 17 febbraio all'interno della fabbrica di Maranello, i piloti e gli uomini del Cavallino hanno pensato bene di realizzre una divertente clip in cui i piloti Leclerc e Sainz cercano di spiegare quelli che saranno i principali cambiamenti in vista della nuova stagione dilettandosi, mediante l'uso del simulatore, alla guida di una FXX-K sul noto tracciato di Monza.

Questo il commento di  Charles Leclerc durante la guida: "Mi piace molto correre a Monza, ho ricordi molto belli di quando siamo stati lì nel 2019. Guardando al 2022, i cambiamenti sono stati fatti per garantire delle gare migliori rispetto al passato. Le vetture potranno seguire più da vicino le monoposto che hanno di fronte. Lo scorso anno, le auto inseguitrici potevano perdere anche il 47% della dowforce quando si trovavano in scia, mentre adesso siamo su valori decisamente più bassi, attorno al 18%. Le vetture aumenteranno di peso e questo comporterà un differente stile di guida per i piloti" ha proseguito il monegasco. "Si passerà da 752 a 795 Kg. Questo renderà le cose interessanti."

Carlos Sainz ha poi approfondito gli aspetti legati all'aerodinamica, ma non solo: "L'aspetto della vettura è cambiato radicalmente rispetto allo scorso anno. Credo che le vetture avranno un aspetto molto diverso l'una dall'altra. Tornerà anche l'effetto suolo con l'intenzione di generare un migliore spettacolo. Le gomme inoltre passeranno da 13 a 18'' e ciò ci dovrebbe favorire anche nei sorpassi. Tutto va nella stessa direzione. In sostanza, dovremo essere in grado di poter spingere di più. Avremo anche un nuovo combustibile basato sul 10% di etanolo. Questo ci permetterà di andare verso un futturo più sostenibile. All'inizio la potenza della power unit ne risulterà un po' intaccata, ma contiamo di riacquisirla tutta entro la fine della stagione."

L'ultimo punto sul quale entrambi i piloti concordano è che le nuove vetture saranno più lente rispetto alle monoposto che hanno gareggiato nel corso della stagione 2021. Siamo solo all'inizio di una nuova era regolamentare e secondo Sainz, il gap verrà presto recuperato.

Fonte: Ferrari


Tag
ferrari f1-75 | charles leclerc | carlos sainz | stagione 2022 | ferrari fxx-k |